Sorge solo, in mezzo ai campi della campagna bolognese, il Campanile di Durazzo (Molinella). Tutto quello che rimane non solo dell'antica pieve, fatta costruire nel 1620 dai Pepoli e dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, ma del borgo intero. La Chiesa fu prima danneggiata, e poi crollò in seguito alle alluvioni degli anni '20 dell'Ottocento. L'Associazione Amici dei monumenti di Molinella ha salvato il campanile dall'oblio, con i restauri degli anni Novanta del secolo scorso. Al tramonto d'estate, immerso nella nebbia tardo pomeridiana autunnale, in ogni stagione il Campanile di Durazzo si offre agli obiettivi di tanti appassionati fotografi desiderosi di immortalare un simbolo della storia della campagna bolognese.