A pochi chilometri a sud di Molinella e poco distante da Budrio si trova uno dei più bei borghi antichi della provincia bolognese, Selva Malvezzi. Qui l'antica famiglia nobile bolognese di Carlo Malvezzi costruì il suo feudo e tuttora il borgo mantiene conservata la sua struttura quattrocentesca. La visita inizia "varcando" da sud il "Castellaccio" (roccaforte difensiva ormai tristemente quasi in abbandono), e il borgo di Selva Malvezzi poi accoglie il visitatore con lo splendido Palazzo del Governatore (con orologio e campana), l'antica torre (che "chiude" il borgo a nord) e, di fronte ad essi, il Palazzo dei Conti Malvezzi (originario quattrocentesco e poi modificato fino all'attuale struttura seicentesca dal Conte Gregorio Malvezzi) e la Chiesa di S.Croce. Il borgo di Selva Malvezzi è una perla antica della Bassa bolognese, da valorizzare e far conoscere. Chissà che un giorno non riusciremo a realizzare il nostro progetto di cartoteca storica del bolognese proprio in questo borgo o altre location di altrettanto fascino e potenziale... Segue un piccolo reportage fotografico del borgo.
Buona visita virtuale e, soprattutto, andate a visitarlo di persona!
Selva Malvezzi e i suoi dintorni nella grande Carta della Pianura Bolognese di Andrea Chiesa (1740-42)